Caricamento...

Gli olii essenziali esercitano un riallineamento sensoriale tra l’aspetto emotivo e quello fisico, generando un allentamento di strutture nervose che, quando sono in tensione, danno un senso di inquietudine e disagio. Questi olii promuovono quindi un riequilibrio dei sistemi fisiologici predisposti a controllare le reazioni emotive e comportamentali. Il risultato è una sensazione di quiete. Ecco cinque blend: 5 formulazioni di olii essenziali puri come l’anima del bambino assopito nel cuore di ogni adulto.

LAVANDA

Il suo nome, che deriva dal latino lavare, suggerisce  l’idea della purezza e della freschezza , entrambe caratteristiche salienti del suo inimitabile profumo, esso ha qualcosa di incontaminato e vergine, che può lavar via le impurità del corpo e dell’ anima.

Il suo aroma evoca un senso di vastità, che aiuta a lasciar andare i pensieri  fissi trasformandoli in pensieri più liberi, ma anche più precisi, dove le decisioni vengono prese da una posizione di maggior equilibrio. E’ un essenza che aiuta ad abbandonare i pensieri ricorrenti, per potersi finalmente rilassare.

E’ adatta alle persone che esagerano sempre, ma che in realtà sono solo alla ricerca di un equilibrio. Agisce sul sistema nervoso come rigenerante  in grado al tempo stesso di calmare e tranquillizzare. Ha il potere di agire in modi diversi: se si è stanchi rinfresca, se si è nervosi tranquillizza. Nel vagone sovraffollato di un treno o in una stanza chiusa può trasformare l’aria in un cielo blu.

NEROLI

Il neroli è un essenza afrodisiaca, che aiuta ad amare il proprio corpo e a curarlo. Un massaggio con il neroli può far dimenticare i problemi di una giornata.

Il suo profumo fresco e dolce va dritto all’ anima, stabilizza e tira su il morale, distende quando la tensione psichica è eccessiva e dona forza in situazioni che sembrano sfuggire di mano. E’ un essenza che agisce decisamente sul piano psichico viene usata alla stessa stregua del rescue remedy. E’ un tranquillante naturale da usare in caso di depressioni, traumi, shock

Il neroli forma un alone protettivo intorno a chi lo porta, è adatto alle persone che agiscono prematuramente: le aiuterà a lasciarsi andare; assicura forza e coraggio senza far sfuggire la bellezza del momento.

ANIMA IO USATO IN DIFFUSORE DI AROMI O APPLICATE DUE GOCCE SUI POLSI E POI RESPIRATA PROFONDAMENTE,VIENE CONSIGLIATO:

In situazioni di stress, tensioni muscolari. 

Insonnia, quando pensieri costanti  e vorticosi non consentono un buon riposo.

Nei momenti di passaggio prima di un  cambiamento (scuola, lavoro, nuovi progetti, casa ecc.. ).

Quando serve la calma e la ponderatezza prima di prendere una decisione o fare una scelta. 

Quando non riusciamo a vedere la bellezza di ciò che ci circonda, e non  riusciamo più a riconoscere la bellezza dentro di noi.

Il blend che coccola, dal profumo caldo e avvolgente, quando il bisogno è di ritrovare gioia e spensieratezza, calore, colore e stupore.

composto da MANDARINO ROSSO E NEROLI: un agrume dal color arancio, associato simbolicamente al bambino spensierato che con entusiasmo vive una vita piena sempre pronto a stupirsi del nuovo. Il mandarino rappresenta la capacità di aprire il cuore e consentirci di sperimentare la felicità. Il Neroli, fiore bianco del arancio amaro, dal profumo inebriante che regala paesaggi incantati, ci avvicina all’ amore nel riconoscere la bellezza in ogni cosa e in se stessi.

Gli olii essenziali agrumati, sono estratti dalla buccia, che energeticamente è associata alla pelle, quest’ultima, rappresenta da un lato la nostra capacità di difenderci dal mondo (funzione barriera), dal’ altro la capacità di comunicare con esso. Ci insegnano a cambiar pelle, che a livello psichico vuol dire non trasformare la sua qualità protettiva in una corazza di rigidità, ma sapersi adattare al mutare delle circostanze nella vita.  La pelle è anche sensualità, che avviene attraverso il contatto, la capacità di connessione, e il riconoscimento della propria bellezza interiore ed esteriore nel accettazione più profonda di chi siamo. Anche il neroli , come fiore del arancio ci insegna l’arte del’ accettazione e della trasformazione, accetta di morire come fiore, lascia  il suo meraviglioso profumo e incantevole bellezza e permette al nuovo frutto di venire al mondo.

Ecco la magia del’ incontro di queste due essenze; saper accettare con amore incondizionato gli eventi della vita e sapersi aprire a nuove  esperienze, opportunità, con gioia e stupore.

ANIMA EGO USATO IN DIFFUSORE DI AROMI O APPLICATE DUE GOCCE SUI POLSI E POI RESPIRATA PROFONDAMENTE,VIENE CONSIGLIATO:

Stati ansiosi associati a nervosismo.

Insonnia, molto indicato anche  per i bambini: diffuso nella camerata prima di dormire o massaggiato sul petto con Renovo ( crema corpo )

Quando si ha bisogno di ritrovare la spensieratezza

Per una comunicazione più efficace e accogliente

Quando ci si sente troppo rigidi rispetto a situazione che si stanno vivendo; aiuta ad ampliare il  punto di vista

Con eccessi di emotività, quando non si sa dove stare ( continuo movimento )

NIAOULI

l’olio essenziale è ricavato dalle foglie e dai piccoli rami. Le foglie rappresentano e sono il simbolo della pianta che cresce e si espande.                      Tutti gli oli essenziali estratti dalle foglie sono molto indicati quando vogliamo uscire da restrizioni e confini nei quali ci siamo messi,                 ci invita ad espanderci con disponibilità, ad andare oltre, aprendo l’animo a nuove esperienze.

Olio essenziale respiratorio, balsamico con note di eucalipto, le sue proprietà sono numerose e per questo lo rendono un olio versatile; antivirale, antisettico, antimicotico e allo stesso tempo rilassante. interessante inoltre, la sua capacità di stimolare le difese immunitarie.

NEROLI

Olio essenziale estratto dai fiori bianchi e profumati del arancio amaro. I fiori sono simbolicamente collegati al sistema nervoso, e hanno un grande effetto sulla nostra anima e su tutti gli aspetti della psiche, simbolo di bellezza ma anche di impermanenza e rinnovamento; la morte del fiore porta la crescita del frutto e dei semi.

Il neroli ha una forte azione riequilibrante sul sistema nervoso, indicato dopo fatiche mentali, calma i pensieri in momenti di confusione mentale, porta pace nel cuore e ottimismo.

l’incontro di questi due olii essenziali, permette di abbassare i livelli di stress e armonizzare l’energia del cuore.                                                      Aiuta la respirazione ed è coadiuvante nei trattamenti per rinforzare il sistema immunitario

ANIMA MIELE USATO IN DIFFUSORE DI AROMI O APPLICATE DUE GOCCE SUI POLSI E POI RESPIRATA PROFONDAMENTE,VIENE CONSIGLIATO:

Come preventivo per rinforzare il sistema respiratorio e immunitario

Rilassante del sistema nervoso e muscolare,

Come ossigenante e respiratorio

Espettorante

utile come coadiuvante nei processi di raffreddamento ( raffreddore, tosse, sinusite ), indicato anche per i bambini.

GELSOMINO

Regina della notte, luce della luna nel bosco, cosi è chiamata questa splendida pianta in india, i cui fiori bianchi come la luna spandono il loro profumo inebriante  durante la notte, arriva nei meandri del’ anima, dove apre senza sforzo, le porte dei sentimenti.

Il gelsomino influenza fortemente il piano delle emozioni, aiutando chi non riesce a esprimerle. Infonde fiducia in se stessi e rafforza l’autostima

MIRTO

Pianta di Afrodite dea della bellezza e dell’amore. Dopo che la dea nacque dalla spuma delle onde, si nascose in un cespuglio di mirto, che in questo caso simboleggia la bellezza pudica.Il mirto può aprire alla bellezza e all’amore universale, facendo intravedere l’intangibilità della purezza dell’anima.

Tonificante, se inalato, ridona il sorriso interiore. Il suo profumo libera il respiro e apre il petto.

MANDARINO ROSSO

Il suo simbolo è il sole, dal colore arancio brillante ha un profumo fresco e aggrumato, il mandarino è utilizzato per risvegliare il bambino che è in noi, trasmette allegria e giocosità.

Migliora la comunicazione e il lavoro di gruppo, limita la competitività e allarga gli orizzonti, permettendo di accogliere le idee altrui.

L’incontro di questi tre olii ;aiuta ad affermare la propria personalità e individualità.  Permette di aprirsi alla vita e agli altri ma al contempo dona la capacità di restare soli per recuperare forze ed energia qualora se ne senta il bisogno.

ANIMA ALI USATO IN DIFFUSORE DI AROMI O APPLICATE DUE GOCCE SUI POLSI E POI RESPIRATA PROFONDAMENTE,VIENE CONSIGLIATO:

Migliorare il tono del umore

Aumentare l’autostima

Alleviare dolori muscolari

Migliora la respirazione

Dona serenità e ottimismo

VETIVER

Distillato dalle radici di un erbacea tropicale cosi tenace  e con radici talmente profonde da essere piantata per consolidare il terreno, vanno smosse tonnellate di terra per estrarre le sue radici. Il colore è rosso marrone, dal profumo pesante aromatico, profondo scuro, legnoso, pieno come il terreno umido di bosco o di torbiera e muschio, si potrebbe descrivere come il profumo della madre terra, che siede indisturbata sul suo trono, nascosta, piena di mistero e feconda.

E’ l’essenza che mette in congiunzione con le forze della terra, da questa fonte si ricava rinnovata energia, forza e rigenerazione.  Aiuta a riappropriarsi delle radici e del senso di radicamento, per chi perde il contatto con gli elementi, chi non respira aria pura, chi non conosce la magia del fuoco e non si è mai fatto sospingere dal vento. Aiuta a riprendere contatto con il proprio corpo e a sciogliere le tensioni più profonde.

YLANG YLANG

In lingua indonesiana significa il fiore dei fiori è un profumo dolcemente floreale. L’ ylang ylang richiama l’immagine di una dona, sensuale,  piena di temperamento, passionale il cui centro di equilibrio è localizzato nel ventre. Ha la capacità di vivere sentimenti profondi,                  è estremamente affascinanti e conquistatrice.

Per contro la donna per la quale ylang ylang è un profumo “curativo” . E’ la donna che vive poco la sua femminilità, che la reprime una donna che da poca importanza alle apparenze, spesso le viene attribuita freddezza di sentimenti, ma in realtà le manca la sicurezza di sé e della propria intuitività.  Negli uomini ylang ylang aiuta ad abbattere la durezza con se stessi e gli altri: scopriranno il loro lato femminile e svilupperanno la comprensione intuitiva.

Il suo profumo stimola nel cervello la produzione di endorfine, che hanno un effetto antidolorifico euforizzante.  Scioglie nodi e tensioni lasciando il posto a gioia, sensualità, sicurezza e calma.

L’incontro di questi due olii essenziali; aiuta a sciogliere le tensioni più profonde, a dissipare le paure e trovare stabilità e centratura.

ANIMA VESCICA USATO IN DIFFUSORE DI AROMI O APPLICATE DUE GOCCE SUI POLSI E POI RESPIRATA PROFONDAMENTE,VIENE CONSIGLIATO:

Per trovare maggior stabilità e centratura

Allentare le tensioni più profonde date dalla paura.

Quando ci si sente inadeguati davanti alle situazioni o persone, aiuta a stabilire le fermezza e autostima.

Allenta gli stati di collera e rilassa la muscolatura.