Caricamento...

Inestetismo? Prendiamo in esame il piede!

Cos’hanno in comune cellulite, crampi muscolari e mal di testa? Il bisogno di liberarsi da una tensione comunicando un disagio. Durante le nostre sedute di riflessologia osserviamo specifiche aree corporee e plantari. Questo ci permette di comprendere la condizione del corpo e della mente. Il piede è la chiave di lettura per interpretare tutto ciò di cui una persona ha bisogno.

La nostra capacità di interpretazione ci permette di personalizzare il tuo trattamento, ridonando benessere alla tua condizione psicofisica.

A chi si rivolge la riflessologia

Per ogni periodo della vita i bisogni e le esigenze cambiano e con loro la tecnica riflessologica si trasforma.

La riflessologia olistica, infatti, tiene in considerazione i bisogni evolutivi: nel bambino aiuta lo sviluppo del suo progetto di vita; per l’adolescente, fase più delicata della vita dell’uomo, aiuta l’emancipazione diluendo la tossicità e l’aggressività che gli ormoni producono in questa età. La riflessologia sugli adulti allenta lo “stress” del vivere quotidiano, improntato più sul dimostrare che sull’essere; infine nell’età matura è funzionale a mantenere l’equilibrio e l’energia.

etica-massaggio-riflessologia-plantare-milano